Il legno si prende la scena
L’estetica della parete attrezzata filigno è definita da chiarezza e simmetria. Tutto ruota attorno alla valorizzazione del legno: l’elemento caratterizzante è un sottile pannello a tre strati di soli 12 mm di spessore. La parete attrezzata può ampliare il sistema modulare esistente o essere utilizzata come soluzione di design indipendente. Il lavoro di Tesseraux si distingue per l’ampia gamma di soluzioni progettuali: mensole e pannelli a parete che accolgono libri, accessori e oggetti da collezione, disponibili in formato a L, a C o a U e liberamente posizionabili. La mensola filigno può diventare un punto focale indipendente o essere utilizzata in abbinamento ad altre.
![schizzi di Dominik Tesseraux schizzi del designer Dominik Tesseraux](https://cdn.team7-home.com/fileadmin/_processed_/2/1/schizzi-designer-dominik-tesseraux-team7-7224b60d5e.webp)
![tavola da filigno in legno disegnata da Dominik Tesseraux tavola di filigno in rovere olio bianco costruita dal designer Dominik Tesseraux](https://cdn.team7-home.com/fileadmin/_processed_/a/b/tavola-filigno-rovere-olio-bianco-costruito-dominik-tesseraux-team7-21b3316b66.webp)
Gioco tra limiti e possibilità
Dominik Tesseraux entra in contatto con il design fin da piccolo: il nonno è architetto, il padre fotografo. Già da bambino sperimenta come realizzare artigianalmente visioni ambiziose, sviluppando quindi il desiderio di intraprendere una professione creativa. Dal 2001 lavora come designer industriale nel suo studio a Potsdam. Il suo approccio al design è permeato da estetica e pragmatismo, oltre che dall’indagine e dal superamento dei limiti prestabiliti. I suoi progetti riguardano prevalentemente cucina e bagno e riuniscono forme minimal e linee pulite con note emozionali ben riconoscibili.